#1 MI PRESENTO
di Roberto Ferracin | pubblicato il 3 novembre 2020
Ciao sono Roberto
... un consulente la cui professione, solo col passare degli anni, ha preso corpo e acquistato nitidezza fino a materializzarsi. Una professione figlia delle tante esperienze lavorative, che col trascorrere del tempo mi hanno condotto ‘in porto’
Dico ‘mi hanno condotto’ perché riconosco al fato la giusta dose di responsabilità
Serendipità
Credo non sia un peccato non aver risposto ‘il consulente finanziario’ quando la maestra mi chiese “Cosa vuoi fare da grande ?” Credo sia una cosa che capita a molti … e credo che il fare il mestiere da sempre sognato sia un concetto un po’ utopistico. Una fortuna per pochissimi.
Quello che posso dire è che , personalmente , ho sempre sognato di fare un bel mestiere (in modo molto più generico) e che oggi sono ultra felice di fare un mestiere che mi appassiona
Ho intrapreso la mia strada, cominciata grazie a colui che per primo mi offrì un lavoro, ho incontrato i miei ostacoli, li ho superati, a volte per superarli ho dovuto scegliere se voltare a destra o a sinistra … piuttosto che proseguire diritto. Ho alzato tante volte la carta probabilità, tante volte la carta imprevisti … sono stato in prigione senza passare dal via, finché una combinazione di dadi mi ha permesso di costruire un albergo in viale dei giardini.
Questa è la vita
Oggi mi piace molto viale dei giardini … anche se vedo che i vicini di vicolo corto non stanno poi così male (capisciammè)
Sono indipendente per natura, non lo sono di professione, forse un giorno lo sarò … o forse no
Poco importa, in ogni caso la mia natura non verrà mai tradita
Conosco il mondo bancario da una vita … la finanza da mezza. Ho fatto tante esperienze, conosciuto tante persone, vissuto tante situazioni.
Ho avuto una grande fortuna, quella di crescere in una famiglia per bene, onesta, che ha sempre sudato quanto guadagnato, senza regali (e voglio fermamente che un domani lo possano dire anche i miei ‘bambini’). Le cose sudate sono preziose. Normalmente le cose preziose non sono circondate da tante altre cose preziose, pena la perdita di valore. Parlo di valore in senso generico … il valore è quello che si attribuisce alle cose … può essere tanto per te e nullo per me.
Le cose preziose sono protette da chi le detiene, sono spesso conservate in una bolla di paura. La paura di perderle. Una paura che anima azioni di difesa … a volte purtroppo controproducenti.
Conosco il significato di valore
Conosco il sentimento che spesso accompagna una cosa preziosa
Conosco la fatica che si fa ad affidarne ad altri la protezione
Conosco quant’è difficile riuscire a fidarsi di colui che dovrebbe proteggere il tuo bene prezioso
Questa coscienza oserei dire profonda contraddistingue il mio modo di interpretare la professione. Non è una bandiera da sventolare, ciò che conta è l’orgoglio col quale posso dire a me stesso di aver fino ad oggi mantenuto fede ai più sani principi.
Questa strada si sta rivelando quella giusta
Grazie a questa strada sono cresciuto, sto crescendo, e ancora crescerò per effetto della vostra contagiosa soddisfazione. Soddisfazione generata non necessariamente dalla procurata nuova ricchezza (i nostri poteri sono in tal senso e purtroppo limitati) ma dall’impegno profuso e dalla totale dedizione al raggiungimento dell’obiettivo. L’obiettivo di prendersi cura, di proteggere, di curare quel bene prezioso in ogni istante , così come ho imparato sin da bambino, e così come faccio istintivamente con le cose preziose mie personali … in modo che alla fine i frutti possano essere raccolti.
Ci saranno temporali e tempeste, nessuno potrà impedirne il manifestarsi, ma la meta sarà raggiunta
Non sarò mai il guru che forse stai cercando
Non sono il depositario del sapere in tema di finanza
Non ho la ricetta che permette sempre e comunque di ottenere il meglio
Non sono quello che avrebbe fatto senz’altro meglio di chiunque altro
Sono un professionista che, però, ambisce a diventare la tua persona di fiducia in tema di patrimonio, che sa di puntare ad un traguardo che si raggiunge superando prove infinite, che prova a mettere a tua disposizione tutto il suo tempo e tutto ciò che esula dalla ’magia’. Un professionista che dà una infinita importanza alla formazione, che non conosce il significato del millantare, che preferisce il basso profilo
Per finire, sono una di quelle figure arrivate al mondo ‘delle reti’ provenendo dal mondo bancario (già, facile così), che non ha una laurea in economia e commercio (eh beh … allora … ), che è mandatario di una importante Banca (… e che quindi farà senz’altro gli interessi propri e della banca per la quale lavora …)
Perché un blog ? indubbiamente i social o li odi o ti incuriosiscono. Faccio parte dei curiosi. Ho imparato, leggendo qua e là, cos’è un blog … e così dopo qualche tempo, pur cosciente che la cosa mi occuperà un altro po’ del mio tempo , ho deciso di buttarmici. Almeno fintanto che avrò qualcosa da dire.
Ci sarà modo e tempo per ribattere a chi accusa per coprirsi
Mi piacerebbe sbugiardare qualche millantatore
Vorrei discutere col diffidente sulle divergenze di convinzioni
Vorrei poter insegnare a qualcuno di voi, almeno una piccola cosa che ancora non sapete e che io nel tempo ho imparato
Vorrei mettere in campo la mia esperienza per permettere di guardare con semplicità a cose che possono risultare complesse
In questi anni di lavoro, ci sono state tante domande ricorrenti che mi sono state poste.
Ricorrenti anche alcune lacune conoscitive comprensibilmente riscontrate tra gli investitori (a ciascuno il suo mestiere).
Ho constatato come si tenda a giudicare soggettivamente cose e situazioni oggettive
La conoscenza di tanti argomenti inerenti il mio lavoro andrebbe diffusa, occorrerebbe approfondirne i dettagli, perché potrebbe tornare utile a tanti
Sono tante quindi le cose che potranno essere spunto e base di partenza per la ricerca di un confronto con voi
Spero possa essere un lungo viaggio, e che sia un buon viaggio. Buon viaggio quindi a tutti voi che mi vorrete accompagnare